
Cena d’Autunno
Sabato 10 ottobre 2020 la Cantoria propone: Cena d’autunno con protagonisti la carne dell’allevamento Castagnedoli Giorgini ed alcuni prodotti locali di stagione.
Sabato 10 ottobre 2020 la Cantoria propone: Cena d’autunno con protagonisti la carne dell’allevamento Castagnedoli Giorgini ed alcuni prodotti locali di stagione.
I Bianchi della Sicilia e Sardegna.
Cena di sabato 19 e pranzo di domenica 20 settembre 2020.
Sabato 5 settembre ore 20.45 ottavo appuntamento 2020 con “I sapori del mare”. Menù a base di Pesce e crostacei abbinato ad una selezione di vini bianchi. Prezzo per persona € 50,00 (acqua e caffè inclusi).
Sabato 29 agosto 2020 ore 20:30Serata regionale dedicata alla Sardegna.Prezzo per persona 45€. Dadolata di codella di tonno rosso “rivisitato” alla carlofortina, Agliata di polipo all’Algherese Calice di vino in abbinamento: Alghero Torbato Spumante BrutSella&Mosca Alghero Involtino croccante di Carasau Neiddas e zucchina con riduzione di crostacei, Fregola stufata con …
Calice di bollicine selezione “La Cantoria” Pizzetta con alici pomodoro e origanoBattuto al coltello di Ricciola frutto della passione e pepe selvaticoGravelaks di salmone “La Cantoria” julienne di zucchina al lime e mentuccia toast Melba al burro di gamberi ¶ Orecchiette caserecce con farina di grano arso saltate con ragù …
SABATO 1° SERATA MEDITERRANEA ALL’APERTO SABATO 8 CENA “I SAPORI DEL MARE” SABATO 15 PRANZO DI FERRAGOSTO A BASE DI PESCE SABATO 22 “FOCACCIA GOURMET E BIRRA ARTIGIANALE” CENA ALL’APERTO SABATO 29 SERATA REGIONALE “LA SARDEGNA”
Sabato 25 luglio ore 20.45 settimo appuntamento 2020 con “I sapori del mare”. Menù a base di Pesce e crostacei abbinato ad una selezione di vini bianchi. Prezzo per persona € 50,00 (acqua e caffè inclusi).
Sabato 11 luglio ore 20.45 sesto appuntamento 2020 con “I sapori del mare”. Menù a base di Pesce e crostacei abbinato ad una selezione di vini bianchi. Prezzo per persona € 50,00 (acqua e caffè inclusi).
Sabato 4 luglio ore 20.30, guidati dal nostro sommelier Bruno Ferrari, degusteremo una selezione di alcuni Lambruschi: dalla vinificazione metodo classico a quella tradizionale, alla riscoperta di rarità. Abbinate ai vini, quattro proposte della nostra cucina. Bruno Ferrari di AIS Lombardia dedicato al vitigno Lambrusco